TAG: GLICEMIA L’importanza di controllare gli zuccheri nei bambini per migliorare l’asma di Emiliana Tognon Si parla di: asma, allergia Zuccheri e trigliceridi elevati come possibile causa di depressione e altri disturbi psichici di Attilio Speciani Si parla di: depressione, diabete Identificare il prediabete permette di prevenire Alzheimer e declino cognitivo di Attilio Speciani Si parla di: alzheimer, diabete 5 motivi per cui fare attività fisica è importante di Flavia Lucca Si parla di: sovrappeso, diabete, obesita Prevenzione del diabete: l’importanza di personalizzare la dieta di Linda Vona Si parla di: diabete, obesita, sovrappeso Diabete ed attività fisica: come, quando e perché di Martina Rossi Si parla di: diabete, sovrappeso L’attività fisica moderata previene il diabete fatta al mattino e al pomeriggio. Quella intensa anche alla sera di Attilio Speciani Si parla di: diabete, sovrappeso Alimentazione e stile di vita possono prevenire la retinopatia diabetica o migliorarne il decorso? di Valentina Chiozzi Si parla di: diabete, sovrappeso Perché diabete ed eccesso di zuccheri danneggiano la vista e stimolano la retinopatia di Attilio Speciani Si parla di: diabete, sovrappeso Lo zucchero è pieno di vita… o forse no di Valentina Chiozzi Si parla di: diabete, sovrappeso 1 2 … 7 8 LEGGI ANCHE Dermatite atopica e sodio: un legame da non sottovalutare Si parla di: Eczema, Allergia, Orticaria Rapporto stretto tra cibi salati e dermatite atopica. Ogni grammo in più al giorno di sodio aumenta del 20% il rischio di soffrirne Si parla di: Orticaria, Allergia, Dermatite seborroica L’importanza di controllare gli zuccheri nei bambini per migliorare l’asma Si parla di: Asma, Allergia Può bastare un comune esame del sangue per difendersi dall’asma? Si parla di: Allergia Glicazione a tavola Si parla di: Allergia, Orticaria